
Il vostro credito per una formazione continua di cashgate
Quali sono i vantaggi di un finanziamento per una formazione continua con cashgate?
- Allettante tasso d’interesse del 7,4% con rate mensili invariate durante l’intera durata del contratto
- Costi complessivi convenienti rispetto alle altre offerte sul mercato svizzero
- Durata di contratto a libera scelta tra i 12 e i 60 mesi per formazioni continue con una durata dai 6 ai 48 mesi (durate più lunghe su richiesta)
- Nessun obbligo nei confronti del datore di lavoro
- Tassi d’interesse deducibili dalle imposte
Ecco cosa offre il credito per una formazione continua cashgate
Linea di credito e durate flessibili
Proponiamo crediti per una formazione continua a partire da un minimo di CHF 5’000.–. La durata rateale può variare da 12 a 60 mesi.
Sviluppo personale e migliori possibilità per fare carriera per chi lavora
Chi lavora approfitta del nostro credito per una formazione continua, perché riduce in parte le conseguenze del doppio onere dovuto al lavoro e allo studio contemporanei. Permette, infatti, di ridurre la percentuale d’assunzione per disporre di più tempo a favore della formazione continua. Ai professionisti indipendenti e agli studenti purtroppo non possiamo offrire il nostro credito per una formazione continua.
Esso è stato appositamente creato per chi lavora già e desidera continuare la sua formazione e crescere professionalmente.
Assicurazione rate facoltativa in caso didisoccupazione, malattia o infortunio
In una situazione simile, ci si può effettivamente ritrovare di fronte a difficoltà finanziarie. Per tale motivo, consigliamo di concludere la nostra assicurazione rate a pagamento, che in caso di disoccupazione involontaria, inabilità lavorativa o incapacità di guadagno in seguito a malattia o infortunio copre i costi del vostro credito. Il condono del debito residuo in caso di decesso è parte integrante di ogni contratto di credito cashgate.
Panoramica sui presupposti
- Costi della formazione continua superiori ai CHF 5’000.–
- Età minima di 20 anni
- Residenza in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein
- Cittadinanza svizzera o straniera con permesso di soggiorno (permesso B/C)
- Reddito regolare (derivante da un impiego non risolto)
- Sufficiente credibilità creditizia (solvibilità)