Cosa contiene un contratto di credito?

Un contratto di credito contiene il tasso d’interesse, l’importo del credito, le rate mensili, i costi d’interesse complessivi nonché la durata contrattuale. Include, inoltre, diritti e doveri di entrambe le parti contrattuali in base alle norme legislative vigenti.

Un contratto di credito deve essere trasparente e ben comprensibile. Per il consumatore / la consumatrice deve essere chiaro quanto costerà complessivamente il credito e per quanto tempo dovrà pagare quale rata mensile. 

In linea di massima vale: firmando un contratto, confermate di aver letto e capito il contratto di credito. Con la vostra firma, il contratto di credito è legalmente valido.

Al crediti cashgate

Diritti e doveri previsti dal contratto di credito. Ecco i punti importanti per voi:

Termine di revoca

Avete il diritto di recedere dal contratto di credito entro il termine di revoca di 14 giorni previsto.

Rimborso anticipato

Avete la possibilità di adempiere ai vostri obblighi derivanti dal contratto di credito prima della fine della durata stabilita contrattualmente, quindi di estinguerlo. In tal caso avete diritto a un condono degli interessi e a una riduzione adeguata dei costi attribuibili al periodo di credito non utilizzato.

Copia con conferma di autenticità di un documento d’identità

Siete obbligati ad allegare alla richiesta di credito la copia di un documento con conferma di autenticità (dicasi anche autenticata). Scoprite qui come ottenerla.

Mora

Siete obbligati a pagare le vostre rate mensili entro i termini stabiliti. Per evitare costi supplementari, bisogna quindi effettuare puntualmente il versamento.

Conto bancario

L’indicazione dei vostri dati bancari oppure un ordine di addebito (LSV) rappresenta piuttosto una necessità che un obbligo. La sicurezza dei vostri dati è garantita in qualsiasi momento.

Dichiarazione delle imposte

Potete detrarre gli interessi del vostro credito privato dal reddito imponibile. Trovate tutte le informazioni importanti qui.

Diritti e doveri dell’istituto di credito

Il dovere più importante del vostro partner di credito è sempre e comunque la verifica accurata della vostra solvibilità per proteggervi dal sovraindebitamento.

Dal canto suo, l’istituto di credito ha il diritto di recedere dal contratto di credito qualora non doveste pagare le rate del prestito entro i termini stabiliti cadendo in mora. 

A chi desidera dettagli più precisi, consigliamo di consultare la LCC (Legge federale sul credito al consumo).
Importante: la LCC si applica solo ai crediti che spaziano dai CHF 500.– ai CHF 80’000.–.

Ai crediti cashgate